1. Contratti pubblici – Annullamento aggiudicazione – Sorte del contratto – Art. 121 cpa – Spetta al g.a. che abbia annullato l’aggiudicazione valutare e dichiarare l’inefficacia del contratto – Mancata espressa pronuncia del g.a. all’annullamento dell’aggiudicazione – Non segue la caducazione del contratto
2. Contratti pubblici – Dichiarazione di inefficacia del contratto – Puo’ essere pronunciata dal giudice amministrativo adito in sede di ottemperanza per l’inerzia dell’amministrazione conseguente all’annullamento degli atti di gara
Asta giudiziaria Abitazione di tipo civile Frazione Ripabianca, Strada Esterna Vicinale della Collina n. 5, Deruta (PG)
Asta giudiziaria Abitazione di tipo civile Frazione Resina – Sant’Orsola, Perugia (PG)
PREZZO
64.586,25 €
DATA ASTA:29/10/2019 15:00
TIPOLOGIA:ABITAZIONE DI TIPO CIVILE
Sorgente: Asta giudiziaria Abitazione di tipo civile Frazione Resina – Sant’Orsola, Perugia (PG)
Asta giudiziaria Abitazione di tipo civile Frazione Brusche, snc, Gualdo Tadino (PG)
PREZZO
20.776,50 €
DATA ASTA:29/10/2019 15:00
TIPOLOGIA:ABITAZIONE DI TIPO CIVILE
Sorgente: Asta giudiziaria Abitazione di tipo civile Frazione Brusche, snc, Gualdo Tadino (PG)
Asta giudiziaria Abitazione di tipo civile Corso Abate Raffaele Marchesi, Magione (PG)
Sorgente: Asta giudiziaria Abitazione di tipo civile Corso Abate Raffaele Marchesi, Magione (PG)
In Gazzetta la L. 19 luglio 2019, n. 69 – Codice rosso –
La Legge 19 luglio 2019, n. 69, nota come “Codice rosso”, che contiene nuove norme sulle violenze domestiche e di genere, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie gen. – n. 173 del 25 luglio 2019 ed entrerà in vigore il 9 agosto 2019.Diverse e rilevanti le novità apportate dalla Legge in oggetto, in particolare, attraverso modifiche normative che interessano sia il Codice penale che il Codice di procedura penale, viene introdotta una corsia preferenziale per le denunce, con obbligo di ascolto della vittima da parte del PM; vengono aumentate le pene per chi commette violenza sessuale, stalking o maltrattamenti familiari; vengono introdotti nuovi reati, fra i quali quello di revenge porn (cioè di diffusione per vendetta di video o foto senza il consenso delle persone interessate) e di deformazione dell’aspetto della persona con lesioni permanenti al viso.
Sorgente: LaTribunaPlus
Il soccorso istruttorio nella fase di comprova dei requisiti
Secondo una recente sentenza del Consiglio di Stato, nell’ambito di una procedura di gara esperita ai sensi del nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. n. 50/2016, è inammissibile il soccorso istruttorio in sede di comprova dei requisiti, attesa non solo l’inesistenza della carenza di un elemento formale della domanda, ma anche la natura perentoria del relativo termine, con conseguenze immediatamente escludenti, laddove, al contrario, il soccorso istruttorio equivarrebbe ad una sostanziale rimessione in termini.
Debiti di gioco, il giudice riconosce piano del consumatore a ludopatico cronico catanese
Il tribunale ha concesso al 50enne la possibilità di accedere ai benefici previsti dalla legge 3 del 2012, la cosiddetta “salva suicidi”
Sorgente: Debiti di gioco, il giudice riconosce piano del consumatore a ludopatico cronico catanese
Sovraindebitamento: l’insostenibile durata del piano del consumatore – Euroconference News
Con una argomentata e convincente decisione il Tribunale di Como ha omologato un piano del consumatore con dilazione a 20 anni (decreto 24 maggio 2018, Est. Petronzi)
Sorgente: Sovraindebitamento: l’insostenibile durata del piano del consumatore – Euroconference News
Tutela del lavoro e crisi aziendali: il decreto approvato | Altalex
LAVORO
Tutela del lavoro e crisi aziendali: il decreto approvato
La sintesi delle garanzie varate dal GovernoPubblicato il 08/08/2019
Il Consiglio dei Ministri, in data 6 agosto 2019, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro e delle Politiche Sociali, Luigi Di Maio, ha approvato, salvo intese, un decreto-legge che introduce misure urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali.
Fonte: Tutela del lavoro e crisi aziendali: il decreto approvato | Altalex